Post

Blue Filange: “L'ultima volta”

Immagine
In radio dal 20 giugno il nuovo brano che danza tra leggerezza e vulnerabilità, raccontando il lato più umano delle relazioni Blue Filange torna con il nuovo singolo "L'ultima volta" , un brano che rappresenta una sfida personale e artistica: un sound fresco, ritmato ed estivo, in contrasto con la profondità del testo. Il brano affronta il tema delle relazioni tossiche, quel legame che, pur rivelandosi dannoso, è difficile da lasciar andare. È un racconto intimo che mette a nudo l’artista, rivelando la sua parte più vulnerabile. "L'ultima volta" è pensato per chiunque si sia sentito intrappolato in un sentimento che non riesce a lasciarsi alle spalle, per chi ha avuto paura di essere sbagliato. La contraddizione tra musica e testo riflette la stessa dicotomia che l’artista vive: il desiderio di leggerezza, ma anche la necessità di raccontare emozioni profonde. Blue Filange è una cantante bergamasca con una formazione musicale che affonda le radici nel mond...

Alèm: “Singolo radiofonico”

Immagine
Il nuovo singolo del giovane rapper è un attacco diretto alla superficialità della musica commerciale e al sistema che la alimenta Alèm torna con una canzone provocatoria e senza filtri: "Singolo Radiofonico" , un brano aggressivo e satirico che mette in discussione l’industria musicale e dello spettacolo. La traccia è un vero e proprio litigio tra l’artista e la musica, dipinta come un’entità che non ricambia l’amore, il rispetto e la dedizione di chi la crea. Con rabbia e ironia, Alèm denuncia il consumismo sfrenato che guida l’ascoltatore, spinto da un mercato dominato da artisti senza reale passione. "Singolo Radiofonico" è l’opposto di ciò che oggi viene etichettato come commerciale o mainstream. È una rivendicazione della natura controculturale del rap, un genere che, da opposizione e ribellione, è diventato sempre più innocuo e conforme alle logiche di mercato. Nel brano, il rapper critica la tendenza di chi scrive solo per auto-promuoversi e alimentare il p...

Milomaria e Elisa Benetti: “L’Amuri”

Immagine
L’artista siciliano e la cantautrice romana presentano un brano che racconta l’intreccio tra passione e fragilità, dove l’amore non è solo carezza ma anche ferita Il cantautore Milomaria torna con un nuovo singolo intenso e viscerale: "L’Amuri", in collaborazione con la cantautrice romana Elisa Benetti . Il brano esplora l’amore nella sua forma più pura e contraddittoria: riempie e svuota, lascia ferite e fiato, fa sentire vivi e soli nello stesso istante.   Le due voci, maschile e femminile, non sono protagoniste ma proiezioni opposte della stessa passione: lei balla per salvarsi, lui resta fermo nel crollo. Nessuno ha torto, nessuno ha ragione. "L’Amuri" alterna italiano e dialetto siciliano, non per estetica ma per urgenza, perché certe emozioni non si fanno tradurre. L’arrangiamento lascia spazio ai vuoti, alle voci che si respingono e si fondono, fino allo special, dove il brano si rompe e si trasforma in un tango inquieto, come quando ci si abbraccia e non si...

Kama: “Tramontana”

Immagine
Il nuovo singolo del cantautore brianzolo celebra la musica come bussola esistenziale e fonte di libertà creativa Il cantautore e polistrumentista Kama torna con il suo nuovo singolo "Tramontana" , estratto dal suo album "Dalla Certezza alla Puodarsità" , un disco che sfida le convenzioni musicali e celebra la libertà creativa. "Tramontana" è una dichiarazione d’amore incondizionato alla musica, una confessione narrata direttamente dalla “signorina Musica”, che ripercorre la storia dell’artista: dal bambino che sfoglia i vinili di suo padre, al ragazzo che si esibisce in giro per l’Italia, fino ai palchi condivisi con Bluvertigo, Carmen Consoli, Afterhours, Max Gazzè, Bugo e B.B. King. Come il vento freddo che guidava i marinai verso il nord, la musica è stata la stella polare che ha illuminato il suo cammino artistico, una guida che l’ha accompagnato dalla sua infanzia sino ad oggi. Il brano si inserisce perfettamente nel concept di "Dalla Certezza ...

Eugenio Bennato & Le voci del Sud - Concerto “QUALCUNO SULLA TERRA”

Immagine
ROMA - 26 Giugno 2025  –  Ore 19,30 BASILICA di S. ANTONIO DA PADOVA in Laterano Giovedì 26 Giugno 2025  dalle  ore 19:30 (ingresso pubblico ore 19:00), a ROMA  presso la  Basilica di S. Antonio da Padova in Laterano in Via Merulana, 124  si svolgerà il  Terzo  dei  Concerti  del  Progetto Musicale “SULLE TRACCE DELL’INVISIBILE”,  ideato e prodotto dall’ ASSOCIAZIONE NASCHIRA,  partner di Barrett International Group   e dedicato a  Padre Emidio Alessandrini,  penitenziere presso la Basilica nella quale si terrà il Concerto ,  scomparso durante la Pandemia da COVID 19.   Il Progetto,  che ha la prestigiosa  Direzione Artistica  della  Dott.ssa PINA TRAINI (Giornalista Sala Stampa del Vaticano), è sostenuto dalla REGIONE LAZIO – LAZIO CREA ed è inserito nel FESTIVAL DI MUSICA SACRA 2025.     Il  26 Giugno 2025, Eugenio   Bennato  si esi...

Mr Joy feat. Ciccio Merolla: “Jamme”

Immagine
Il cantautore meneghino e il percussionista napoletano uniscono le forze per un inno di uguaglianza e integrazione Il cantautore meneghino Mr. Joy con “Jamme” apre i suoi orizzonti, e porta nelle radio un vero e proprio inno di uguaglianza e fraternità. Avvalendosi della linea melodica percussiva e della voce del percussionista napoletano Ciccio Merolla (pluri disco d’oro con la sua “Malatìa” diventato l’inno del terzo scudetto del Napoli), racconta di una passeggiata in Piazza Duomo a Milano di un frontaliere che trova una situazione colorata e babelica a cui non era abituato: colori, suoni, odori e sapori di un melting-pop di culture. In questa passeggiata però si ritrova a sentire pareri contrastanti che non includono solo le razze straniere, ma anche l’immancabile napoletano. Mr. Joy e Ciccio, si ritrovano in un discorso in cui condannano ogni forma di razzismo e ci fanno intendere che il mondo non ha confini e che ogni discriminazione e ogni guerra fra popoli sono totalmente in...

Aida Satta Flores “Canzoni à la coque”

Immagine
Il 21 giugno Giornata Internazionale della Musica esce in cd fisico il nuovo album della cantautrice Dopo anni di assenza dalla scena discografica, la “pioniera” del cantautorato femminile Italiano ritorna con un importante album di 7 brani “ Canzoni à la coque ”. Il progetto presentato tratta del fondamentale e urgente tema del  FAI LA TUA pARTE,  indirizzato soprattutto alle nuove generazioni, confuse e smarrite, oggi più che mai.  Realizzato con i giovani, compositori e musicisti, del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo, uno dei più storici Conservatori d’Italia, l’album gode della partecipazione di artisti come Max Manfredi, Mariella Nava, Amedeo Minghi, Mario Incudine, Danilo Sacco, Davide Dudu Morandi dei MCR, Lina Gervasi al theremin. “La copertina è un riferimento chiaro ai 50 anni di  Rimmel ” dice la cantautrice, “oltre che al dipinto  Le Affinità Elet...